Home Tour Pirenei & Costa Atlantica – BMW Motorrad Club Catania Tito Benanti
Tour Pirenei & Costa Atlantica
5-19 agosto 2023
PROGRAMMA:
Sabato 5 agosto
Incontro dei partecipanti alle ore 19:00 al porto di Civitavecchia. Imbarco previsto alle ore 22:00 con destinazione Barcellona.
Pernottamento in cabina.
Domenica 6 agosto
Arrivo previsto al porto di Barcellona alle ore 18:00. Trasferimento in hotel e sistemazione, dopo cena visita notturna di Las Ramblas.
Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 7 agosto – km 300
Colazione in hotel. Primo giorno di trasferimento percorrendo i Pirenei orientali per raggiungere in territorio francese l’incantevole Luchon, città in stile Belle Epoque, detta anche La Regina dei Pirenei.
Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 8 agosto – km 450
Colazione in hotel. Secondo giorno dedicato alla guida sulle magnifiche vette dei Pirenei Atlantici; sosta nella famosa cittadina francese di Lourdes, meta di pellegrinaggio per una moltitudine di fedeli e visita della basilica dell’Immacolata Concezione. Nel pomeriggio proseguiremo tra le montagne verso il Parco dei Pirenei occidentali attraversando Pamplona, città famosa a livello mondiale per le corse dei tori lungo le vie del centro storico. Di seguito raggiungeremo Vitoria-Gasteiz, città medievale della comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 9 agosto – km 160
Colazione in hotel e partenza in direzione dell’Oceano Atlantico. Lungo il percorso sarà obbligatoria la sosta a Bilbao per visitare il più famoso museo di arte contemporanea nel mondo: il Guggenheim Museum. Nel pomeriggio raggiungeremo Santander, nota capitale della regione della Cantabria, affacciata su una suggestiva baia e località balneare più famosa della costa settentrionale.
Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 10 agosto – km 0
Colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita del centro storico della splendida città con le sue bellissime piazze: Plaza Porticada, contraddistinta dalla pianta quadrata con sessantaquattro portici, Plaza de Pombo e Plaza de Cañadio, dove si trovano i migliori locali e affollatissima la sera. Nel pomeriggio avremo l’opportunità di recarci presso le attrezzatissime strutture balneari per immergerci nelle splendide acque dell’Oceano Atlantico.
Cena e pernottamento in hotel.
Venerdì 11 agosto – km 550
Colazione in hotel e partenza verso il meraviglioso Parco Nazionale dei Picos de Europa, risalendo le sue fantastiche e tortuose strade tra prati, laghi, gole e imponenti foreste. Di seguito scenderemo nuovamente verso la meravigliosa costa atlantica per raggiungere, seguendo il percorso del “Camino de Santiago de Compostela”, La Coruña, la città più vivace della Galizia, noto centro turistico estivo sul golfo Ártabro che si estende sull’Atlantico.
Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 12 agosto – km 0
Colazione in hotel e visita della città: La Coruña, giorno e notte, è sempre animata. È una città ideale per passeggiare e divertirsi, con spiagge in pieno centro e un vasto lungomare che la circonda quasi completamente. Città culturale e d’arte, accoglie numerosi musei e palazzi storici, nonché la celebre Torre di Ercole, un faro, tuttora in funzione, costruito nell’epoca dell’Impero Romano, da cui si gode una vista spettacolare. E’ nota anche per i suoi ghiotti piatti di pesce e frutti di mare della tradizione gastronomica locale. La zona della Pescaderia Vella è un vero paradiso tra localini e ristoranti dove gustare questi piatti. A Calle Estrella si trovano i migliori tapas bar dove si possono gustare i tipici spuntini spagnoli.
Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 13 agosto – km 380
Colazione in hotel e partenza verso la vicina città di Santiago de Compostela, famosa per essere la tappa finale di ogni pellegrino che decide di affrontare il “cammino”. Quì visiteremo la Cattedrale dedicata all’Apostolo Giacomo il Maggiore, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Nel primo pomeriggio ci dirigeremo verso la città di León.
Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 14 agosto – km 300
Colazione in hotel e tappa di trasferimento seguendo il bellissimo territorio collinare utilizzato per il “Cammino”. Lungo il percorso visiteremo Burgos, città caratterizzata da un’architettura medievale perfettamente conservata. Il monumento più celebre della città è la cattedrale gotica francese di Santa Maria, le cui tre porte sono fiancheggiate da campanili decorati. Di seguito proseguiremo per raggiungere Logroño
Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 15 agosto – km 470
Colazione in hotel e ultima tappa di trasferimento in territorio spagnolo che ci porterà nella città più vivace della Spagna: Barcellona.
Cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 16 agosto – km 0
Colazione in hotel e giornata dedicata alla visita della città e delle opere del geniale architetto Antoni Gaudì:
· Tempio Espiatorio della Sagrada Família (Enorme basilica cattolica, a cui Gaudì lavorò per oltre 40 anni, dedicandole completamente gli ultimi 15 anni della sua vita;
· Park Güell (Doveva essere all’origine come le città-giardino inglesi, ma solo due case furono completate. La città di Barcellona lo acquistò nel 1922 e lo trasformò in parco pubblico. Dichiarato dall’UNESCO “Patrimonio dell’Umanità”);
· Casa Milà (La Casa Milà, più conosciuta come “La Pedrera” (cava di pietra), è un altro dei capolavori artistici di Gaudì. Costruita tra il 1906 e il 1910, anticipa in qualche modo già lo stile della Sagrada Familia. dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” dall’ UNESCO nel 1984);
· Casa Batlló (Brillante esempio del Modernismo catalano. Quest’opera venne commissionata a Gaudí dalla ricca famiglia Batlló ed egli destinò tutti i guadagni ottenuti dalla sua realizzazione per il grande progetto della Sagrada Familia).
Inoltre: Piazza di Spagna, il Porto Olimpico, la Montagna di Montjuïc, in cima alla quale si può ammirare una splendida vista della città, il Castello Museo e la famosa Fontana Magica.
Cena e pernottamento in hotel.
Giovedì 17 agosto – km 0
Colazione in hotel e proseguimento della visita di Barcellona con la irrinunciabile passeggiata de “Las Ramblas”, una delle principali arterie e uno dei luoghi più famosi della città e con la visita del Mercat de Sant Josep, noto come “La Boqueria”. Si tratta del mercato più famoso e pittoresco di Barcellona, situato nel cuore della Rambla.
In serata ci trasferiremo al porto dove attenderemo l’imbarco per Civitavecchia.
Pernottamento in cabina.
Venerdì 18 agosto
Arrivo in serata al porto di Civitavecchia.
Pernottamento in hotel.
Sabato 19 agosto
Partenza per il rientro a destinazione.
NECESSARIA PRENOTAZIONE TEMPESTIVA
Per informazioni: info@bmwmotorradclubcatania.it
Marco 3286221950 – Salvo 3356667762 – Giovanni 3491202730 – Tiziana 3475717592